Mindfulness, concentrazione e gestione della pressione: il raduno precampionato degli arbitri di Serie A1 Dal 19 al 21 settembre, nella cornice elegante dell’Hotel Villa Maria Regina a Roma, sede tradizionale di conferenze e raduni della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), si è svolto il raduno precampionato degli arbitri di prima categoria di Serie A1 e degli […]
Recensione del volume “Il manuale del Coach” di Robert Dilts, Unicomunicazione.it, Milano, 2004. A cura di Matteo Noè In Il manuale del Coach, Robert Dilts propone un modello di Coaching centrato sulla crescita integrata dell’individuo, offrendo una sintesi tra la sua vasta esperienza in Programmazione Neuro-Linguistica e una visione generativa del cambiamento personale […]
Sono le passioni che determinano le nostre scelte. Da sempre ho avuto la passione della bicicletta. Non sono più una ragazzina e circa 20 anni fa, quando fresca di laurea in Economia e Commercio lavoravo come buyer al Gruppo Pam, ogni mattina mi facevo i miei dieci 10 chilometri in bicicletta ( senza godere delle […]
Il libro “The Status Game: on Social Position and How We Use It” di Will Storr esplora in profondità l’onnipresente e spesso inconscia spinta umana verso lo status e come questa influenzi ogni aspetto della nostra vita, dalle relazioni personali alla politica, dalla carriera al benessere psicologico. Storr sostiene che la ricerca di status non è una […]
Recensione volume “Design your life” di William Burnett e David J. Evans, Mondadori, Milano, 2019. A cura di Albertina Pretto “Che cosa voglio fare della mia vita? Chi voglio diventare? Come posso trovare il coraggio di lasciare un lavoro che non mi dà più soddisfazioni e costruirmi un nuovo percorso? Quanti di noi si […]
Nel percorso verso il miglioramento personale e il raggiungimento dei propri obiettivi, una delle sfide più profonde e spesso fraintese consiste nel distinguere tra sacrifici e investimenti di tempo. Questa distinzione, se compresa e applicata correttamente, può fare la differenza tra un percorso di crescita sostenibile e uno di frustrazione o abbandono. Molti individui, infatti, […]
Da diversi anni collaboro con il Governo Ungherese nella formazione degli allenatori. Il mio impegno è concentrato soprattutto presso la Ratgeber Akademia di Pécs, città che ospita una delle università più antiche d’Europa. Se nei primi tempi il mio lavoro era limitato alla formazione tecnica, negli anni la mia attività si è evoluta, fino a […]
In una gara campestre, il gruppo parte compatto. Il terreno è bagnato, l’aria è frizzante. I corridori si muovono in sincronia, come un unico corpo. Ma poi, inevitabilmente, i più veloci allungano il passo. I più lenti restano indietro. C’è però un ragazzo che non si stacca, semplicemente perché non riesce nemmeno a tenere il […]
Recensione del volume “La teoria di Lasciare andare” di Mel Robbins, Newton Compton Editori, Roma 2025. A cura di Matteo Noè Due parole semplici – Let them – racchiudono tutto il cuore di questo libro. Mel Robbins ci accompagna in un percorso che, più che offrire strategie complesse, propone un cambio di prospettiva radicale: smettere […]
Spesso, quando ci poniamo obiettivi importanti, ci concentriamo su strategie, pianificazioni e motivazione. Tuttavia, c’è un elemento che troppo spesso sottovalutiamo: l’identità personale e il senso di appartenenza. Perché è così importante avere un’identità precisa? La nostra identità è il nucleo di chi siamo. È il modo in cui ci percepiamo, i valori che ci […]