Life Coach | Medical Cannabis Coach

Matteo Noè

Da sempre molto attivo in molteplici attività di tipo manuale sono stato fermato da un grave incidente motociclistico nel 2009. Quando ormai, dopo anni a combattere il dolore, ogni speranza sembrava perduta conobbi Alberto Biffi ed il Mental Coaching; grazie a loro trovai un nuovo punto di vista che mi permise di ricominciare a vivere, capendo di poter essere ancora utile a me stesso ed una risorsa per altri, intrappolati in una difficoltà come io stesso ero stato.

Dopo aver partecipato a vari corsi ho prima conseguito un master in Mental Coaching ottenendo l’abilitazione ed infine ottenuto la certificazione.

Oggi seguo persone affette da disabilità ottenendo grandi risultati e soddisfazioni, inoltre con un gruppo di colleghi coach partecipo al progetto Medical Cannabis Coach, nel quale aiuto le persone in cura con la cannabis terapeutica ad affrontare un momento delicato come quello in cui Covid19 ci costringe a vivere.

Progetti

Case History

F. 47 anni affetta da disabilità fisica, fatica a deambulare se non a braccetto con uno degli anziani genitori e necessita di quotidiana ginnastica fisioterapica. Purtroppo, dopo una vita in continua riabilitazione e anche a causa di problemi cognitivi inizia a rifiutare questo impegno giornaliero vedendolo come un obbligo inutile, senza capire l’importanza dello stesso ed incolpando, a volte in modo sgarbato, i genitori per questa imposizione. Inoltre, la sua condizione mentale la porta ad una scarsa fiducia in sé stessa e ad avere molta paura nell’utilizzare ad esempio il computer o a provare cose al di fuori della sua normale routine.

Inizio ad avvicinarmi a lei in modo più delicato possibile, partendo da favole da leggere e commentare insieme, per poi iniziare a spiegarle come comunicare con me via e-mail ed affidandole via via compiti e obiettivi sempre più impegnativi.

Col tempo F. si appassiona al Mental Coaching e mi chiede di poter partecipare ad un corso sull’argomento. Allora con l’aiuto di Alberto Biffi confeziono un corso base sui fondamentali del Mental Coaching su misura per lei e a quel punto il suo entusiasmo diventa incontenibile, portandole una grande allegria e migliorando in modo decisivo il suo umore e i rapporti famigliari.

Questo lavoro fatto con F. riesce a crearle anche la motivazione necessaria per migliorare sul versante dell’allenamento fisico e le infonde sicurezza, tanto che oltre a dedicarsi di buon grado alla ginnastica arriva a trovare il coraggio per un passo molto importante, provando ad appoggiarsi ad un bastone per camminare e non a mamma o papà.

Oggi passeggia nel suo quartiere con il bastone, pedala con una bici a tre ruote e coltiva nuovi interessi, anche partecipando con me a riunioni online.

Progetto Medical Cannabis Coach

Progetto Medical Cannabis Coach è una nuova forma di assistenza, a cui abbiamo dato vita per poter dare sostegno ai pazienti che fanno uso di cannabis terapeutica, in un momento in cui Covid19 e la reclusione domiciliare hanno accentuato i, già gravi, problemi di stress e paura di queste persone.

In questo progetto, di cui direttamente curo la parte legata ai materiali e all’organizzazione dei meeting, ci occupiamo di uomini e donne che oltre alle problematiche di cui già soffrono, oggi sono costretti ad affrontarle lontani dai loro affetti, necessitando quindi di maggiore motivazione e supporto.

All’interno di questa organizzazione, di cui fanno parte Mental Coach e non solo, tengo corsi di Mental Coaching in modo da permettere un buon livello di conoscenza dell’argomento anche da parte di chi proviene da ambiti professionali diversi.

Prenota la tua sessione valutazione percorso Certified Mental Coach

Mental Training Italy è affiliata a Mental Training Inc.

Privacy Policy | Cookie Policy

Head Office


Mental Training Italy
Via Giuseppe Gabetti, 15
Milano
Tutti i diritti sono riservati a Mental Training Italy. P.iva 05221540965
Realizzato con e da Arkimede Adv