Albo CMC – Certified Mental Coach

Albo Certified Mental Coach

Elenco delle persone diventante Mental Coach Professionista grazie al corso CMC Certified Mental Coach organizzato da Mental Training Italy

Anna Agozzino 2017

Romano Albertazzi 2018

Anita Alberti 2020

Ester Alessi 2015

Paolo Amendola 2014

Martina Amigoni 2018

Moreno Andreotti 2015

Antonio Anghelone 2014

Maria Chiara Anigello 2022

Andrea Anilonti 2017

Arnaldo Antonelli 2015

Gianluca Antonucci 2015

Gianluca Arena 2015

Francesco Attorre 2014

Domenico Avolio 2019

Domenico Bacoli 2019

Cristiana Baldi 2018

Roberto Bani 2019

Stefano Barba 2014

Filippo Barbacini 2016

Marco Bardini 2016

Veronica Barducci 2017

Michele Benedetto 2015

Paolo Benini 2015

Franco Benvenuti 2018

Rocco Berloco 2015

Daniele Biffi 2015

Alberto Biffi 2013

Massimo Binelli 2014

Cora Biondini 2018

Luigi Bocchino 2016

Gaetano Bomba 2016

Isabella Bombagi 2017

Giuseppe Bonagura 2015

Isacco Bonardi 2016

Marco Valerio Bonazzi 2018

Claudia Bonetta 2018

Marzia Bonometti 2019

Stefano Bordon 2017

Zandalee Boschi Pennacchi 2018

Marcello Lorenzo Bredice 2014

Rosalba Bruno 2018

Vincenzo Bruno 2021

Erica Buratto 2018

Silvia Bussoli 2018

Simona Caianiello 2020

Mariana Calbi 2016

Sandro Caleca 2022

Mauro Camerota 2019

Franco Campomori 2014

Wally Canteri 2014

Mario Canzi 2014

Sonny Caovilla 2018

Francesco Capula 2017

Angelica Capurso 20222

Natalia Caragia 2016

Giuseppe Carloni 2017

Valentina Casonato 2015

Antonio Cassini 2014

Sandro Castorina 2016

Nicola Cavalieri 2014

Sandro Cerato 2014

Roberta Cesaroni 2014

Filomena Chiaromonte 2015

Pietro Chirichella 2021

Antonella Ciamarra 2016

Gianluca Cirilli 2018

Marco Civardi 2019

Thomas Cogliati 2021

Paola Coletto 2018

Fabio Condemi 2017

Valentine Nicole Confalonieri 2019

Lisa Conte 2016

Danilo Coronese 2017

Gaia Costa 2020

Orazio Cucinotta 2015

Luca Dal Piaz 2021

Maurizio Dal Santo 2015

Luca D’Alessandro 2018

Mauro D’Alessandro 2018

Stefano Dallafina 2014

Giuseppe D’Amico 2019

Sonia D’Attile 2014

Domenico De Cristofaro 2019

Silvia De Luca 2019

Marcella De Maglie 2019

Gianlodovico De Mojana 2019

Fabrizio De Silvestri 2016

Matteo De Sordi 2016

Tamara Del Puppo 2018

Cristina Della Puppa 2014

Marco Delle Fontane 2020

Stefano Di Gennaro 2018

Pasquale Di Sabatino 2021

Nicole Di Schiavi 2019

Francesca D’Ottavio 2015

Elina Eihmane 2019

Valentino Erre 2017

Martin Faggion 2021

Tiberio Faraci 2015

Andrea Farioli 2014

Camilla Fasoli 2014

Nicolino Fazio 2019

Cristiano Fazzi 2020

Diletta Feliciani 2021

Mauro Ferracin 2016

Liliana Ferri 2015

Carlo Festuccia 2019

Giuseppe Fichera 2018

Ludovico Folli 2020

Ylenia Greta Fontana 2017

Monica Fontanive 2020

Fabio Fossati 2015

Riccardo Franceschetti 2018

Noemi Franciosi 2021

Francesco Frigieri 2015

Serena Fumaria 2017

Giovanni Furini 2019

Salvatore Fusco 2014

Claudio Galli 2019

Tony Galli 2016

Santina Galliano Iannelli 2017

Margherita Gambaro 2015

Eliana Gargiulo 2015

Valeria Gatopoulos 2015

Vincenzo Gengaro 2015

Luca Genna 2017

Romolo Gervasoni 2015

Leonardo Ghidotti 2020

Matteo Giachini 2014

Lorenzo Giampaolini 2019

Riccardo Gianeselli 2016

Giuseppe Giordano 2016

Alessandra Giorgi 2018

Valter Giraudo 2017

Danilo Giusti 2022

Giorgio Gramigna 2018

Massimiliano Gregori 2017

Giovanni Gritti 2014

Silvio Guareschi 2015

Olena Haznyuk 2015

Oscar Indino 2016

Giuseppe Iozzia 2014

Silvia Jaramillo 2014

Mohamed Kharwb 2014

Roberto Kovac 2020

Elvedina Kovacic 2018

Marco Lancini 2019

Christian Lenti 2016

Antonella Libbi 2019

Riccardo Lombardi 2016

Alessandro Lorefice 2018

Roberto Lorenzani 2015

Paola Lumbau 2014

Alessandro Maccacaro 2016

Alessio Magherini 2015

Tommaso Magnani 2015

Marianna Malena 2022

Pier Luigi Mameli 2018

Silvia Marchiorello 2014

Valentina Marcon 2018

Lorenzo Marconi 2016

Sanja Masic 2015

Arianna Masu 2014

Paolo Mazzetti 2019

Silvia Meliani 2016

Antonio Miglio 2018

Aldo Milani 2015

Giulia Milano 2014

Susanna Mineo 2016

Maurizia Moltoni 2014

Anna Mombelloni 2018

Jacopo Montanini 2015

Massimo Morales 2014

Lucio Morlin 2015

Sebastjan Mrak 2018

Alessandro Nicotra 2017

Rina Sara Nobey 2016

Matteo Noe’ 2017

Maria Grazia Oggero 2019

Marilena Onorato 2020

Emanuele Oreste 2019

Gianpaolo Orlandi 2018

Davide Paccassoni 2015

Gianluca Pagazzi 2016

Chiara Palama 2016

Simone Palombi 2018

Luca Paoli 2017

Maria Cristina Papalia 2019

Vincenzo Paparella 2016

Carlo Partipilo Papalia 2018

Giuditta Samarati Pedoja 2021

Valerio Pelliccia 2016

Pietro Pepe 2014

Francesco Pepere 2020

Daniele Petrocchi 2018

Loris Pincerato 2019

Sara Pirola 2015

Massimilano Piroli 2016

Francesco Possenti 2015

Rossana Propato 2018

Rossella Pruneti 2015

Stefano Psaila 2015

Franco Puricelli 2017

Andrea Ragnacci 2017

Ivan Rango 2019

Giovanni Ranieri 2020

Maria Rea 2018

Claudio Renier 2017

Sofia Repeto 2018

Marco Repetto 2017

Gabriele Ricci 2015

Stefania Roberti 2017

Stefano Rocco 2020

Roberto Rolfi 2016

Stefano Romani 2015

Elisabetta Romano 2018

Diego Ronzi 2022

Simona Rosatelli 2018

Michele Rossetti 2015

Simone Rossi 2016

Christian Rosti 2015

Valerio Rubin 2021

Sonia Ruscelli 2015

Cristiana Salvadori 2015

Alessandro Salvetti 2018

Davide Sangalli 2016

Antonella Santi 2016

Federica Santini 2019

Maurizia Scaletti 2015

Chiara Scalise 2015

Giuseppe Scarpato 2014

Davide Scavo 2016

Marta Schiabel 2018

Isabella Silenzi 2019

Francesco Sirressi 2016

Giuseppe Sossi 2018

Adriano Spada Chiodo 2017

Giuseppe Stallone 2015

Serena Stefani 2022

Manuela Stevano 2016

Silvio Tasciotti 2019

Cinzia Tipaldi 2019

Fabio Tomasello 2018

Massimo Tozzini 2015

Alessio Tribuzio 2020

Davide Tucci 2016

Francesco Ugolini 2014

Daniele Vanzanelli 2014

Cosetta Vella 2016

Nicola Viti 2015

Frank Vitucci 2017

Stefania Vivan Silvestri 2014

Andrea Zago 2022

Marzio Zanato 2019

Francesco Zemella 2015

Ana Paula Zorio Grisolia 2017

Maria Antonietta Zuccalà 2016

Gianzelio Zucchi 2014

Rimaniamo in contatto?

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

    CTMC – Cerified Team Mental Coach

    CTMC – Cerified Team Mental Coach

    L’unico percorso di Mental Coaching che permette di affrontare ed imparare le tecniche di Mental Coaching più avanzate ed innovative per gestire team sportivi e aziendali

    • Obiettivo del corso

      L’obbiettivo del percorso è l’acquisizione di competenze e metodi fondamentali di Team Mental Coaching, che consentiranno al partecipante di affrontate e gestire al meglio le esigenze attuali della Team Mental Coach Industry diventando un Mental Coach specializzato nella gestione dei Team.

    • La Struttura del Percorso

      CTMC è un percorso individuale dove il partecipante è seguito da un nostro Mental Trainer. Può essere seguito quando desidera il partecipante tramite sessioni online o con accordo con il Mental Trainer anche in presenza. Ti consigliamo, per massimizzare l’apprendimento, di distribuire l’impegno in 6 mesi + 3 mesi di mentoring con un investimento medio di 3 ore per settimana. Ogni settimana è costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti.

    • A chi è rivolto

      • Allenatori Sportivi
      • Manager Aziendali e Team manager
      • Persone chiamate a gestire gruppi di persone
      • A persone che vogliono abbinare la competenza di Team Mental Coaching all’esperienza acquisita
      • Responsabili di organizzazioni Aziendali, Sportive e Culturali
      • Professionisti interessati ad un percorso di gestione del Team

    Il Percorso Completo

    Percorso si sviluppa in 4 fasi

    • Dove si svolge

      Le sessioni con il tuo mental trainer si tengono online, in videoconferenza. Puoi effettuare le sessioni da pc, tablet o smartphone.

    • Qualifica Trainer

      Mental Trainer per professione e per passione che ti trasferiscono le loro competenze ed esperienze.
      Trainer certificati da Mental Training Inc con un metodo comune ed esperienze complementari per trasferiti tutta la ricchezza del mental coaching.

    • Il tuo mental training

      Sarai seguito dal Mental Trainer più adatto a te, che ti aiuterà a sviluppare un processo di cambiamento e crescita personale e quindi professionale.
      Mental Coach certificati con un metodo comune ed esperienze complementari per guidarti e accompagnarti.

    • Durata prima fase: 2 mesi

      La prima fase è il processo di crescita personale funzionale all’apprendimento delle tecniche di Mental Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli per la costruzione della tua Road Map con utilizzo delle tecniche di Goal Setting. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.

    • Durata seconda fase: 2 mesi

      La seconda fase ti offre una conoscenza completa e concreta delle tecniche fondamentali di base del Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli fondamentali e relative esercitazioni. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      8 tecniche fondamentali: canali di comunicazione, visualizzazione, filosofia di coaching, goal setting, the zone, gestione ansia, dialogo interno, focus e concetrazione.

    • Durata terza fase: 2 mesi

      La terza fase ti mette in condizione di agire come Mental Coach professionista.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli con relative attività da svolgere. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      La matrice dello sviluppo della competenza del Mental Coach: Programma Mental Coaching, Gestione Sessioni Mental Coaching, Promozioni Mental Coaching, Sviluppo Attività Mental Coaching.

    • Durata quarta fase: 2 mesi

      La Quarta fase ti mette in condizione di agire come Team Mental Coach professionista.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli con relative attività da svolgere. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      La matrice dello sviluppo della competenza del Mental Coach: la Gestione del Team, la Gestione del Singolo, Comunicare con il Pubblico e con i Media, Avversità – Le organizzazioni – Tipologia di Leadership.

    • Certificato

      Al termine del percorso ricevi il Certificato di Certified Team Mental Coach.

    Rimaniamo in contatto?

    Compila il form per ricevere maggiori informazioni





    CLMC – Certified Life Mental Coach

    CLMC – Certified Life Mental Coach

    L’unico percorso di Mental Coaching che permette di affrontare ed imparare le tecniche di Mental Coaching più avanzate ed innovative.

    • Obiettivo del corso

      L’obbiettivo del percorso è l’acquisizione di competenze e metodi fondamentali di Mental Coaching, che consentiranno al partecipante di affrontate e gestire al meglio le esigenze attuali della Mental Coach Industry.

    • La Struttura del Percorso

      CLMC può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Ti consigliamo, per massimizzare l’apprendimento, di distribuire l’impegno in 6 mesi con un investimento medio di 3 ore per settimana. Ogni settimana è costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti.

    • A chi è rivolto

      • A persone che vogliono abbinare la competenza di Life Mental Coaching all’esperienza acquisita
      • Responsabili effettivi e potenziali di organizzazioni Aziendali, Sportive e Culturali
      • Professionisti interessati ad un percorso di Life Mental Coaching

    Il Percorso Completo

    Percorso si sviluppa in 3 fasi

    • Dove si svolge

      Le sessioni con il tuo mental trainer si tengono online, in videoconferenza. Puoi effettuare le sessioni da pc, tablet o smartphone.

    • Qualifica Trainer

      Mental Trainer per professione e per passione che ti trasferiscono le loro competenze ed esperienze.
      Trainer certificati da Mental Training Inc con un metodo comune ed esperienze complementari per trasferiti tutta la ricchezza del mental coaching.

    • Il tuo mental training

      Sarai seguito dal Mental Trainer più adatto a te, che ti aiuterà a sviluppare un processo di cambiamento e crescita personale e quindi professionale.
      Mental Coach certificati con un metodo comune ed esperienze complementari per guidarti e accompagnarti.

    • Durata prima fase: 2 mesi

      La prima fase è il processo di crescita personale funzionale all’apprendimento delle tecniche di Mental Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli per la costruzione della tua Road Map con utilizzo delle tecniche di Goal Setting. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.

    • Durata seconda fase: 2 mesi

      La seconda fase ti offre una conoscenza completa e concreta delle tecniche fondamentali di base del Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli fondamentali e relative esercitazioni. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      8 tecniche fondamentali: canali di comunicazione, visualizzazione, filosofia di coaching, goal setting, the zone, gestione ansia, dialogo interno, focus e concetrazione.

    • Durata terza fase: 2 mesi

      La terza fase ti mette in condizione di agire come Life Mental Coach professionista.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli con relative attività da svolgere. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      La matrice dello sviluppo della competenza del Mental Coach: Programma Life Mental Coaching, Gestione Sessioni Life Mental Coaching, Promozioni Life Mental Coaching, Sviluppo Attività Life Mental Coaching.

    • Supporto

      Durante tutto il percorso, ma soprattutto in questa importantissima fase in cui inizierai a relazionarti conpotenziali clienti, il tuo trainer ti fornirà tutto il supporto necessario online, via email o telefono.

    • Certificato

      Al termine del percorso ricevi il Certificato di Certified Life Mental Coach.

    Rimaniamo in contatto?

    Compila il form per ricevere maggiori informazioni





    CSMC – Certified Sport Mental Coach

    CSMC – Certified Sport Mental Coach

    L’unico percorso di Mental Coaching che permette di affrontare ed imparare le tecniche di Mental Coaching più avanzate ed innovative.

    • Obiettivo del corso

      L’obbiettivo del percorso è l’acquisizione di competenze e metodi fondamentali di Mental Coaching, che consentiranno al partecipante di affrontate e gestire al meglio le esigenze attuali della Mental Coach Industry.

    • La Struttura del Percorso

      CSMC può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Ti consigliamo, per massimizzare l’apprendimento, di distribuire l’impegno in 6 mesi con un investimento medio di 3 ore per settimana. Ogni settimana è costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti.

    • A chi è rivolto

      • A persone che vogliono abbinare la competenza di Sport mental Coaching all’esperienza acquisita
      • Allenatori, Atleti e Professionisti dello Sport
      • Professionisti interessati ad un percorso di Sport Mental Coaching

    Il Percorso Completo

    Percorso si sviluppa in 3 fasi

    • Dove si svolge

      Le sessioni con il tuo mental trainer si tengono online, in videoconferenza. Puoi effettuare le sessioni da pc, tablet o smartphone.

    • Qualifica Trainer

      Mental Trainer per professione e per passione che ti trasferiscono le loro competenze ed esperienze.
      Trainer certificati da Mental Training Inc con un metodo comune ed esperienze complementari per trasferiti tutta la ricchezza del mental coaching.

    • Il tuo mental training

      Sarai seguito dal Mental Trainer più adatto a te, che ti aiuterà a sviluppare un processo di cambiamento e crescita personale e quindi professionale.
      Mental Coach certificati con un metodo comune ed esperienze complementari per guidarti e accompagnarti.

    • Durata prima fase: 2 mesi

      La prima fase è il processo di crescita personale funzionale all’apprendimento delle tecniche di Mental Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli per la costruzione della tua Road Map con utilizzo delle tecniche di Goal Setting. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.

    • Durata seconda fase: 2 mesi

      La seconda fase ti offre una conoscenza completa e concreta delle tecniche fondamentali di base del Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli fondamentali e relative esercitazioni. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      8 tecniche fondamentali: canali di comunicazione, visualizzazione, filosofia di coaching, goal setting, the zone, gestione ansia, dialogo interno, focus e concetrazione.

    • Durata terza fase: 2 mesi

      La terza fase ti mette in condizione di agire come Sport Mental Coach professionista.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli con relative attività da svolgere. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      La matrice dello sviluppo della competenza del Mental Coach: Programma Sport Mental Coaching, Gestione Sessioni Sport Mental Coaching, Promozioni Sport Mental Coaching, Sviluppo Attività Sport Mental Coaching.

    • Supporto

      Durante tutto il percorso, ma soprattutto in questa importantissima fase in cui inizierai a relazionarti conpotenziali clienti, il tuo trainer ti fornirà tutto il supporto necessario online, via email o telefono.

    • Certificato

      Al termine del percorso ricevi il Certificato di Certified Sport Mental Coach.

    Rimaniamo in contatto?

    Compila il form per ricevere maggiori informazioni





    CMC – Certified Mental Coach

    CMC – Certified Mental Coach

    Percorso di Mental Coaching che permette di affrontare ed imparare le tecniche di Mental Coaching più avanzate ed innovative per diventare a tutti gli effetti un mental coach professionista

    DISPONIBILE IN LINGUA INGLESE

    • Obiettivo del corso

      L’obbiettivo del percorso è l’acquisizione di competenze e metodi fondamentali di Mental Coaching, che consentiranno al partecipante di affrontate e gestire al meglio le esigenze attuali della Mental Coach Industry e diventare a tutti gli effetti una Mental Coach Professionista

    • La Struttura del Percorso

      CMC è un percorso individuale dove il partecipante è seguito da un nostro Mental Trainer. Può essere seguito quando desidera il partecipante tramite sessioni online o con accordo con il Mental Trainer anche in presenza. Ti consigliamo, per massimizzare l’apprendimento, di distribuire l’impegno in 6 mesi con un investimento medio di 3 ore per settimana. Ogni settimana è costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti.

    • A chi è rivolto

      • A persone che vogliono intraprendere la professione di Mental Coach
      • A persone che vogliono rafforzare la competenza di mental Coaching all’esperienza acquisita
      • A sportivi che vogliono ampliare il loro raggio di azione professionale
      • Professionisti interessati ad aggiungere competenze con un percorso di Mental Coaching
      • A persone che vogliono ampliare il proprio portafoglio di prodotti e servizi

    Il Percorso Completo

    Percorso si sviluppa in 3 fasi

    • Dove si svolge

      Le sessioni con il tuo mental trainer si tengono online, in videoconferenza. Puoi effettuare le sessioni da pc, tablet o smartphone.

    • Qualifica Trainer

      Mental Trainer per professione e per passione che ti trasferiscono le loro competenze ed esperienze.
      Trainer certificati da Mental Training Inc con un metodo comune ed esperienze complementari per trasferiti tutta la ricchezza del mental coaching.

    • Il tuo mental training

      Sarai seguito dal Mental Trainer più adatto a te, che ti aiuterà a sviluppare un processo di cambiamento e crescita personale e quindi professionale.
      Mental Coach certificati con un metodo comune ed esperienze complementari per guidarti e accompagnarti.

    • Durata prima fase: 2 mesi

      La prima fase è il processo di crescita personale funzionale all’apprendimento delle tecniche di Mental Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli per la costruzione della tua Road Map con utilizzo delle tecniche di Goal Setting. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.

    • Durata seconda fase: 2 mesi

      La seconda fase ti offre una conoscenza completa e concreta delle tecniche fondamentali di base del Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli fondamentali e relative esercitazioni. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      8 tecniche fondamentali: canali di comunicazione, visualizzazione, filosofia di coaching, goal setting, the zone, gestione ansia, dialogo interno, focus e concetrazione.

    • Durata terza fase: 2 mesi

      La terza fase ti mette in condizione di agire come Mental Coach professionista.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli con relative attività da svolgere. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      La matrice dello sviluppo della competenza del Mental Coach: Programma Mental Coaching, Gestione Sessioni Mental Coaching, Promozioni, Sviluppo attività Mental Coaching.

       

    • Supporto

      Durante tutto il percorso, ma soprattutto in questa importantissima fase in cui inizierai a relazionarti con potenziali clienti, il tuo trainer ti fornirà tutto il supporto necessario online, via email o telefono.

    • Lingua

      Il corso viene svolto in italiano.

      Su richiesta è possibile svolgere il percorso individuale in inglese.

    • Certificato

      Al termine del percorso ricevi il Certificato di Certified Mental Coach.

    Rimaniamo in contatto?

    Compila il form per ricevere maggiori informazioni





    PMC – Pratictioner Mental Coach

    PMC – Pratictioner Mental Coach

    L’unico percorso di Mental Coaching che permette di affrontare ed imparare le tecniche di Mental Coaching più avanzate ed innovative

    • Obiettivo del corso

      L’obbiettivo del percorso è l’acquisizione di competenze e metodi fondamentali di Mental Coaching, che consentiranno al partecipante di affrontate e gestire al meglio le esigenze e necessità per migliorare le sue performance e raggiungere i suoi obiettivi nel suo contesto di riferimento.

    • La Struttura del Percorso

      PMC è un percorso individuale dove il partecipante è seguito da un nostro Mental Trainer. Può essere seguito quando desidera il partecipante tramite sessioni online o con accordo con il Mental Trainer anche in presenza. Ti consigliamo, per massimizzare l’apprendimento, di distribuire l’impegno in 4 mesi con un investimento medio di 3 ore per settimana. Ogni settimana è costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti.

    • A chi è rivolto

      • A persone che vogliono abbinare la competenza di mental Coaching all’esperienza acquisita
      • Responsabili effetivi e potenziali di organizzazioni Aziendali, Sportive e Culturali
      • Professionisti interessati ad un percorso di Mental Coaching

    Il Percorso Completo

    Percorso si sviluppa in 2 fasi

    • Dove si svolge

      Le sessioni con il tuo mental trainer si tengono online, in videoconferenza. Puoi effettuare le sessioni da pc, tablet o smartphone.

    • Qualifica Trainer

      Mental Trainer per professione e per passione che ti trasferiscono le loro competenze ed esperienze.
      Trainer certificati da Mental Training Inc con un metodo comune ed esperienze complementari per trasferiti tutta la ricchezza del mental coaching.

    • Il tuo mental training

      Sarai seguito dal Mental Trainer più adatto a te, che ti aiuterà a sviluppare un processo di cambiamento e crescita personale e quindi professionale.
      Mental Coach certificati con un metodo comune ed esperienze complementari per guidarti e accompagnarti.

    • Durata prima fase: 2 mesi

      La prima fase è il processo di crescita personale funzionale all’apprendimento delle tecniche di Mental Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli per la costruzione della tua Road Map con utilizzo delle tecniche di Goal Setting. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.

    • Durata seconda fase: 2 mesi

      La seconda fase ti offre una conoscenza completa e concreta delle tecniche fondamentali di base del Coaching.
      Didattica: Il percorso è organizzato in 5 moduli fondamentali e relative esercitazioni. Archivio online completo sempre disponibile con registrazioni e materiali.
      8 tecniche fondamentali: canali di comunicazione, visualizzazione, filosofia di coaching, goal setting, the zone, gestione ansia, dialogo interno, focus e concetrazione.

    • Diploma

      Al termine del percorso ricevi il Diploma di Pratictioner Mental Coach.

    Rimaniamo in contatto?

    Compila il form per ricevere maggiori informazioni





    Prenota la tua sessione valutazione percorso Certified Mental Coach

    Mental Training Italy è affiliata a Mental Training Inc.

    Privacy Policy | Cookie Policy

    Head Office


    Mental Training Italy
    Via Giuseppe Gabetti, 15
    Milano
    Tutti i diritti sono riservati a Mental Training Italy. P.iva 05221540965
    Realizzato con e da Arkimede Adv