Author: Matteo Noè

Recensione del volume “Flow – Psicologia dell’esperienza ottimale” di Mihaly Csikszentmihalyi, ROI Edizioni, Milano ,2021. A cura di Matteo Noè Sono arrivato a questo libro in maniera inusuale, ho chiesto a ChatGPT di consigliarmi dei libri sul Mental Coaching o scritti da Mental Coach e ne ho praticamente preso uno a caso. “Flow. Psicologia dell’esperienza […]

Read

Nella vibrante arena del basket italiano, poche figure brillano con la costanza e la lungimiranza di Francesco Frank Vitucci nella gestione dei Team come in questa stagione con la Nutribullet Treviso Basket. La sua carriera, costellata di successi e di una profonda comprensione del gioco, ha raggiunto nuove vette grazie a una componente spesso sottovalutata […]

Read

Recensione del volume “Alla ricerca dell’eccellenza – Come vincere nello sport e nella vita attraverso l’allenamento mentale”, di Terry Orlick, Calzetti Mariucci, Perugia, 2012. A cura di Matteo Noè Sono arrivato a questo libro, come spesso accade, tramite il consiglio di un amico e collega che citandolo nella sua tesi di laurea mi aveva parecchio […]

Read

Ripensavo al primo evento territoriale che organizzai una volta finito il corso con cui raggiunsi la qualifica di Certified Mental Coach e il risultato di quell’evento avrebbe potuto essere considerato da chiunque, e anche da me stesso una sconfitta. Capiamo come andò e perché quello che per tanti sarebbe stato un fallimento non lo fu […]

Read

Una mattinata speciale per i ragazzi della Nutribullet Treviso Basket che per volere di coach Frank Vitucci hanno approfittato di queste settimane senza campionato per lavorare su aspetti di collaborazione di gruppo insieme ai docenti di Mental Training Italy. I biancoazzurri, divisi in tre gruppi, si sono destreggiati tra jenga giganti, elastici, travi in legno e corde per […]

Read

Recensione del volume “Mindset – cambiare la forma mentis per raggiungere il successo” di Carol Dweck edito da Franco Angeli nel 2006 Sono stato incuriosito da alcune citazioni riguardanti questo libro, lette nella tesi di un amico e collega qualche tempo fa, così l’ho chiesto in prestito per leggerlo. Voglio iniziare questa recensione citando una […]

Read

Alberto Biffi è una figura di spicco nel panorama accademico e del Mental Coaching italiano, con un percorso che spazia dall’insegnamento universitario alla guida di progetti innovativi in ambito sportivo e aziendale. Con oltre un decennio di esperienza, Biffi ha saputo coniugare passione e competenze per trasformare il Mental Coaching in una disciplina riconosciuta e […]

Read

Recensione del volume La neve in fondo al mare di Matteo Bussola edito da Einaudi nel 2024 Di Matteo Noè In questo libro non si parla espressamente di Coaching o di tecniche, ma leggerlo mi ha fatto pensare molto al fatto che, spesso, noi facciamo fatica a capire “l’altro” e di conseguenza ad entravi in […]

Read

Recensione del volume “Il vaso di pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez” di Selvaggia Lucarelli edito da PaperFIRST 2024. Di Matteo Noè Il testo in esame si distingue nettamente da quelli che solitamente vengono trattati in questa rubrica e, a prima vista, sembra lontano dal tema del Mental Coaching. Tuttavia, proprio per questo motivo, offre […]

Read

Recensione del volume “Prigionieri di una diagnosi” di Albertina Pretto, edito da Libreria universitaria.It nel 2016. Di Matteo Noè Albertina è un’amica, una collega, una sociologa e una persona che sicuramente gode della mia stima, per cui quando ho saputo di questo libro non ho voluto lasciarmelo scappare. Io sono disabile da ormai 15 anni, […]

Read



Search