Sport Mental Coach

Fabio Fossati

Fabio Fossati classe 1951 consegue il diploma presso ISEF Statale Roma nel 1975. Già in giovane età inizia a
raggiungere grandi obiettivi nello sport che ama, la pallacanestro, dove rivestirà innumerevoli ruoli ad alto
livello in Italia e all’estero.


Atleta professionista di pallacanestro dal 1969 al 1984 a Roma, Bergamo, Brescia, Udine e Napoli. Dopo
aver smesso di giocare non lascia il campo da basket e diventa un Allenatore Nazionale per la Federazione
Pallacanestro Italiana, preparando squadre nei massimi campionati in patria e in tutto il mondo. Brescia,
Roma, Ravenna, Cremona, Mosca, Nazionale del Camerun, per citare alcune delle squadre con cui ha
lavorato e con cui ha vinto vari campionati e coppe.


Fabio è stato anche docente di pallacanestro nel corso di Scienze Motorie all’Università Statale di Brescia,
oltre ad essere Commentatore Televisivo per Rai, Sky, Sportitalia, Teletutto ed inviato come opinionista del
Corriere dello Sport ad Atene per i Mondiali di basket.

Nel 2014 diventa Certified Mental Coach e da allora si occupa di Motivazione in ambito sportivo ed
aziendale, oltre a continuare ad allenare e a scrivere di pallacanestro.

Progetti

Progetto Atleti

Raffaella , fino a 2 anni fa capitana della nazionale di basket femminile, esperienze in WNBA con Los Angeles Sparks. Attualmente team manager del Famila Schio e rappresentante presso il Coni di tutti gli atleti professionisti.

Paolo, velista , selezionato nei probabili olimpici per le Olimpiadi di Rio a cui non ha partecipato per infortunio. Attualmente skipper su grandi barche da regate internazionali , vive a Majorca.

Daniele, sciatore nel corpo militare della Finanza. Da juniores quarto ai campionati del mondo di slalon gigante. Per molti anni nella squadra B di Coppa del mondo dopo essere stato anche in squadra A, riconquistata lo scorso anno e anche quest’anno verso fine stagione.

Kuba, giocatore di basket, centro della nazionale polacca con formazione in Italia. Ha militato in diverse squadre italiane , Treviso, Brescia , Capo d’Orlando, Brindisi.

Chiara, giocatrice di Badminton. Attualmente al centro federale di badminton a Milano Rachele , tiratrice a volo, nella squadra nazionale di tiro a volo, laureata in Scienze motorie di cui sono stato anche relatore.

Filippo , tiratore a volo. Ora chef a Cuba. Marco, motocross , Ora imprenditore nel campo di materiale informatico. Certificato mental coach.

Maria, sciatrice 15 anni, considerata uno dei prospetti più interessanti nel panorama nazionale. Specialità slalon speciale.

Leonardo, cestista ed universitario, sta “studiando” per diventare mental coach. Francesco, giocatore di basket amatoriale, lavora presso il Ministero delle Risorse energetiche.

Progetto Allenatori

Francesco, allenatore professionista di basket.

Antimo, allenatore professionista di basket , lo scorso anno alla Fortitudo Bologna , la prossima stagione a Reggio Emilia serie A1.

Fabio, allenatore nazionale di Badminton.

Marco, allenatore di tiro a volo. Nazionale del Quatar e attualmente allenatore della Scozia.

Marzia, preparatrice atletica ed allenatrice , docente di scienze motorie.

Lorenzo, preparatore atletico Cus Brescia, laureato in Scienze Motorie.

Francesco, laureato in Scienze Motorie, preparatore atletico. Federazione Ticinese basket. Corso di coaching per allenatori.

Progetto Squadre

Massagno basket Lugano, squadre giovanili.

EBR Roma, squadra di serie A2 di basket femminile.

Nazionale femminile Svizzera basket under 18.

Nazionale maschile del Bangladesh.

Squadra giovanile tiro a volo Lonato Conca Verde (Brescia)

Squadre settore giovanili Cus Brescia Basket

Prenota la tua sessione valutazione percorso Certified Mental Coach

Mental Training Italy è affiliata a Mental Training Inc.

Privacy Policy | Cookie Policy

Head Office


Mental Training Italy
Via Giuseppe Gabetti, 15
Milano
Tutti i diritti sono riservati a Mental Training Italy. P.iva 05221540965
Realizzato con e da Arkimede Adv